Giovedì 16 maggio è stato ufficialmente inaugurato il nuovo Campus di Seica Spa, un ampliamento degli spazi di 2.200 m2 con 2 nuovi edifici che porta l’Azienda a disporre di un’area totale di più di 8000 m2. Questo progetto nasce dall’acquisizione e dalla riqualificazione di 2 strutture industriali che si trovano nell’area industriale di Strambino. Gli spazi del nuovo campus sono dedicati alle attività commerciali ed ai servizi tecnici destinati alla clientela, ospitano, oltre agli uffici, un’ampia showroom dimostrativa, un’area clienti, e il laboratorio di sviluppo dei servizi applicativi.



Oggi Il Gruppo Seica è costituito, oltre alla casa madre di Strambino, da 6 filiali estere (Francia, Germania, Israele, Cina, Stati Uniti e Messico), il partner commerciale di Piacenza (Proxima), un’azienda di automazione a Carate Brianza (Seica Automation) e da Canavisia (con sede a Romano Canavese). Nel 2023 il fatturato del Gruppo ha superato il 57M di euro, il numero complessivo globale di dipendenti va oltre i 300, di cui 200 lavorano a Strambino.

